Biography

Author Picture

Fernando Loustaunau

(Montevideo 1956–2025). È stato un giornalista, romanziere, saggista, ricercatore e curatore d’arte di lunga carriera nel nostro ambito. Ha vissuto in Francia e negli Stati Uniti. Nel 1992, la Columbia University gli ha conferito la National Endowment for the Humanities. È stato direttore del Museo delle Arti Decorative (ex Palazzo Taranco, opera di Charles Girault e Jules Léon Chifflot) tra il 2011 e il 2022, realizzando una splendida gestione che ha rinnovato e valorizzato, con criteri museologici moderni, le preziose collezioni sia del palazzo stesso che di quelle archeologiche conservate nel seminterrato. Ha curato memorabili mostre d’arte in questa istituzione, tra cui Argenteria orientale: segni surrealisti nel paese di Lautréamont, L’aura di Antoine Bourdelle a Montevideo e La corrispondenza delle arti, tra le altre.
Successivamente, dal 2023 fino al suo pensionamento nel 2024, in poco più di un anno, come ricercatore del Museo Nazionale delle Arti Visive, ha curato le mostre José Luis Zorrilla de San Martín nella Collezione MNAV, Leonilda González nel suo centenario: La pervicace alternanza, Bruno Widmann. Antologia, Forma Curva Colore. Rubens Fernández e Joaquín Torres García. L’universo come sfida, alcune delle quali realizzate in collaborazione con María Eugenia Grau.